Seguici su
Cerca

TARI

Servizio Attivo
La TARI, acronimo di Tassa sui Rifiuti è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.


A chi è rivolto

Il pagamento della TARI, ai sensi dell'art. 1 c. 641 L. n. 147/2013, spetta a chiunque sia in possesso, o detenga a qualsiasi titolo (ad esempio, locazione, comodato d’uso, usufrutto, proprietà, ecc.), locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani. Per essere più specifici, deve pagare la TARI chi possiede:
locali, da intendersi tutte quelle strutture fissate al terreno e chiuse almeno su tre lati;
aree scoperte, ovvero aree su cui non sono presenti edifici o strutture edilizie, spazi circoscritti che non rappresentano parte integrante del locale, destinati a qualunque utilizzo, che forniscono rifiuti urbani e assimilati.

È obbligato a pagare la TARI chiunque occupi l’immobile, a prescindere se sia inquilino in affitto o proprietario. Nello specifico, è obbligato al pagamento:
il proprietario dell’immobile che occupa l’immobile;
l’affittuario che possiede un contratto di locazione superiore a 6 mesi. Qualora, infatti, l’inquilino abbia un contratto di locazione inferiore a 6 mesi non è costretto a pagare la TARI, in quanto spetterebbe al proprietario dell’immobile. Chi utilizza, infatti, l’immobile per un periodo inferiore oppure uguale a 6 mesi, non è costretto a pagarla poiché la tassa spetta per intero solo al proprietario.

Descrizione

La TARI, acronimo di Tassa sui Rifiuti è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Come fare

Al'interno della sezione Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati potrete trovare tutte le informazioni

Cosa serve

Al'interno della sezione Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati potrete trovare tutte le informazioni

Cosa si ottiene

TARI

Tempi e scadenze

Al'interno della sezione Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati potrete trovare tutte le informazioni

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Al'interno della sezione Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati potrete trovare tutte le informazioni

Contatti

Ufficio tributi
Indirizzo: piazza Piemonte 2, Roatto

Telefono:
0141938114
Email:
tributivaltriversa@gmail.com

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/11/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri